
Presentate le iniziative che si svolgeranno nel periodo natalizio
Presepe vivente al Castello, il Villaggio del Natale a villa Vaccarino, i concerti nella chiesa di Santa Maria Maggiore e a palazzo D’Amico. Sono queste le iniziative clou della programmazione natalizia che è stata predisposta dall’assessore alla Cultura, Francesco Alesci e che è stata presentata questa mattina a palazzo D’Amico. Un calendario che è stato

Sabato 4 Dicembre, un docufilm a Palazzo D’Amico per ricordare lo storico Giuseppe Piaggia
L’assessorato comunale alla Cultura, in occasione del bicentenario della nascita dello storico milazzese Giuseppe Piaggia, ha promosso una giornata celebrativa a palazzo D’Amico, sabato 4 dicembre alle 18,30. Nell’occasione sarà possibile assistere al docufilm “U matrimoniu” – usi e costumi nuziali nella Milazzo del 1800. Interverranno l’assessore Francesco Alesci, il docente di storia Domenico Le

Dopo 6 anni ritorna il “Presepe vivente” al Castello coinvolgendo oltre 120 persone
Torna a Milazzo dopo ben sei anni il presepe vivente, iniziativa particolarmente apprezzata anche perché allestita all’interno della straordinaria location rappresentata dalla Cittadella fortificata. Merito dell’associazione teatrale “Borgo antico” che nell’annunciare le quattro date in cui avverrà la rappresentazione (19 e 26 dicembre, 2 e 6 gennaio) ha comunicato anche la novità nel corso di

Patto di amicizia tra Milazzo con la città di Huangshan, entusiasmo da parte delle autorità cinesi
IL VIDEO:https://www.youtube.com/watch?v=AcEhYapAeJM Oltre ogni previsione. E’ stata accolta con entusiasmo l’ufficializzazione del Patto di amicizia tra Milazzo con Huangshan. Come si vede dal video e della immagini, le autorità della città cinese hanno organizzato una vera e propria manifestazione per ascoltare il messaggio del sindaco Midili e l’impegno ad avviare una cooperazione. “Orgogliosi di firmare

Biblioteca, aggiornata l’offerta dei volumi per i cittadini
Prosegue l’attività di indirizzo dell’assessore alla Cultura, Francesco Alesci finalizzata al potenziamento della biblioteca. L’esponente della giunta Midili ha comunicato che è stata completata la catalogazione degli ultimi volumi acquistati lo scorso anno che hanno permesso un aggiornamento dell’offerta di volumi, con una diversificazione per settore. “Grazie al lavoro del personale e del consiglio della

Il Castello di Milazzo, una “finestra” nella storia
Il complesso monumentale “Castello di Milazzo” è stato dato in gestione dal Demanio dello Stato, ramo Artistico – Storico – Archeologico ( ad eccezione del Duomo Antico di proprietà della Città), al Comune di Milazzo. Ha una superficie di oltre 7 ettari e rappresenta la cittadella fortificata più grande di Sicilia; 12.070 mq sono coperti da

Area marina di Capo Milazzo, patrimonio straordinario. VIDEO
https://fb.watch/2H0IqAhRnJ/ Le aree marine protette sono costituite da tratti di mare, costieri e non, in cui le attività umane sono parzialmente o totalmente limitate. Nelle riserve marine è assolutamente vietato abbandonare rifiuti sulle spiagge. Le seguenti attività sono soggette a regolamentazione variabile: pesca sportiva, pesca professionale, immersione subacquea, ingresso con mezzi di trasporto inquinanti (imbarcazioni

Via Medici, il “salotto” cittadino

Giardino Letterario 2020
La quarta edizione del “Giardino Letterario” ha preso il via il 29 Luglio 2020. I primi eventi sono stati: 29 luglio: Antonio Genovese – “Scirocco e zagara. Un giallo siciliano per il maresciallo Mariangelo.” – Fratelli Frilli editori, a cura di Mondadori Store Milazzo. 2 agosto: Andrea Italiano – “Sulle orme del Caravaggio: Alonzo