Milazzo Social Ufficiali

Comune di Milazzo

  • L’AMMINISTRAZIONE
    • ORGANI DI GOVERNO
      • SINDACO
      • LA GIUNTA
      • CONSIGLIO COMUNALE
    • IL COMUNE
      • SEGRETARIO GENERALE
      • REVISORI DEI CONTI
      • UFFICI COMUNALI
      • STATUTO COMUNALE
      • ORGANISMO STRAORDINARIO DI LIQUIDAZIONE
    • SEGUI IL COMUNE
      • ARCHIVIO DIRETTE SEDUTE CONSIGLIO COMUNALE
  • SERVIZI UTILI
    • SERVIZI ONLINE
      • ALBO PRETORIO
      • AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
      • ATTI AMMINISTRATIVI
      • REGOLAMENTI COMUNALI
      • S.U.A.P.
      • ANAGRAFE ONLINE – CAMBIO DI RESIDENZA
    • SERVIZI COMUNALI
      • URP
      • UFFICIO EUROPA
      • PROTEZIONE CIVILE
      • PORTALE AMBIENTE
      • ARCHIVIO ELEZIONI
      • RACCOLTA DIFFERENZIATA
      • NODO COMUNALE SITR
      • CAPO MILAZZO – AREA MARINA PROTETTA
    • SERVIZI IN CITTÀ
      • FARMACIE IN CITTÀ
      • LUOGHI DI CULTO
      • SICUREZZA E PRONTO INTERVENTO
      • ASSOCIAZIONI
  • MODULISTICA
  • NEWS DAL COMUNE
    • NEWS DAL COMUNE
    • ULTIMI AVVISI
    • BOLLETTINO INFORMAZIONE COMUNALE
  • CULTURA E TURISMO
    • MILAZZO DA VISITARE
      • LA BAIA DEL TONO
      • LA BARONIA E LA BAIA DI S. ANTONIO
      • IL DUOMO DI S. STEFANO
      • CHIESA DEL ROSARIO O S. DOMENICO
      • IL CASTELLO (CITTÀ MURATA)
      • IL PALAZZO DEL GOVERNATORE
      • LA CHIESA DI S. FRANCESCO DI PAOLA
      • IL PALAZZO DEI MARCHESI D’AMICO
      • I MERAVIGLIOSI FONDALI
      • ESCURSIONI ALLE EOLIE
      • SERVIZI TURISTICI
    • MILAZZO CULTURA
      • MILAZZO NELLA STORIA
      • MUSEO ARCHEOLOGICO
      • BIBLIOTECA DIGITALE
      • BIBLIOTECA COMUNALE “ZiPe”
      • ARCHIVIO STORICO DIGITALE
    • STRUTTURE COMUNALI
      • CASTELLO
      • TEATRO TRIFILETTI
      • PALAZZO D’AMICO
      • PISCINA COMUNALE
      • I.C.A.N. – “D. RYOLO”
  • Home
  • Turismo e cultura
  • Informazioni Turistiche
  • Dopo 6 anni ritorna il “Presepe vivente” al Castello coinvolgendo oltre 120 persone
 
lunedì, 29 Novembre 2021 / Published in Informazioni Turistiche, News dal Comune, Turismo e cultura

Dopo 6 anni ritorna il “Presepe vivente” al Castello coinvolgendo oltre 120 persone

Torna a Milazzo dopo ben sei anni il presepe vivente, iniziativa particolarmente apprezzata anche perché allestita all’interno della straordinaria location rappresentata dalla Cittadella fortificata. Merito dell’associazione teatrale “Borgo antico” che nell’annunciare le quattro date in cui avverrà la rappresentazione (19 e 26 dicembre, 2 e 6 gennaio) ha comunicato anche la novità nel corso di un incontro svoltosi nel Duomo antico del Castello alla presenza del sindaco Pippo Midili e dell’assessore Maurizio Capone.

L’edizione che prenderà il via il 19 dicembre coinvolgerà oltre 120 persone che – come ha spiegato il promotore, Enzo Paci, fondatore dell’associazione “Borgo Antico” – hanno dato la loro disponibilità con l’intento di rilanciare una rappresentazione tra le più antiche e affascinanti della tradizione milazzese.

“Dopo anni di assenza del presepe vivente, torniamo, grazie a chi ci ha concesso questa possibilità. – ha affermato Paci – Un lavoro fatto di gente che spontaneamente è pronta a dare il suo contributo a ricreare qualcosa di bello. Alla luce delle adesioni di partecipanti raccolti, affermo che sarà uno dei più grandi presepi della Sicilia, pensato e costruito in grande stile”.

L’evento si concentrerà tutto nella zona del mastio, che ricreerà nelle celle le varie rappresentazioni dei diversi mestieri, e la scena principale della natività. All’interno delle stanze invece verrà allestita un’esposizione di presepi, di quadri e oggetti sacri oltre a dare spazio anche a delle creazioni tipiche del periodo natalizio. Previsti anche momenti ludici dedicati ai bambini, grazie alla presenza di animatori. Confermata anche la partecipazione dell’associazione “Regia Medievalis”, della quale fanno parte un gruppo di appassionati di storia medievale che cercano di ricreare diversi aspetti della vita di quel tempo e di un coro formato dagli studenti delle scuole “Piaggia” e “Garibaldi”.

Il sindaco Midili, nel ringraziare l’associazione per l’impegno che stanno mettendo in essere ha sottolineato che ciò dimostra che “in città c’è tanta voglia di fare. Coinvolgere oltre cento persone non è facile. Il presepe vivente deve diventare un punto di riferimento del nostro Natale”.

Il primo cittadino ha anche comunicato che il prossimo 6 di dicembre sarà avviato anche il servizio del “Trenino di Natale” con una fermata prevista anche al Borgo per consentire di raggiungere il Castello senza l’uso della macchina ed il conseguente problema del parcheggio.

  • Pubblicato il 29 Novembre 2021

Milazzo Social

  • Tweet

MAPPA SITO

  • L’AMMINISTRAZIONE
    • ORGANI DI GOVERNO
    • IL COMUNE
    • SEGUI IL COMUNE
  • SERVIZI UTILI
    • SERVIZI ONLINE
    • SERVIZI COMUNALI
    • SERVIZI IN CITTÀ
  • MODULISTICA
  • NEWS DAL COMUNE
    • NEWS DAL COMUNE
    • ULTIMI AVVISI
    • BOLLETTINO INFORMAZIONE COMUNALE
  • CULTURA E TURISMO
    • MILAZZO DA VISITARE
    • MILAZZO CULTURA
    • STRUTTURE COMUNALI

LIVE STREAMING

diretta-comune-milazzo

COMUNE DI MILAZZO

Via F. Crispi N°1 – 98057 Milazzo (ME)
CENTRALINO
090 9231111
PEC
protocollogenerale@pec.comune.milazzo.me.it
EMAIL
protocollogenerale@comune.milazzo.me.it

CODICE FISCALE/PARTITA IVA
00226540839

© 2017 - Tutti i diritti riservati - Comune di MIlazzo

TOP