Milazzo Social Ufficiali

Comune di Milazzo

  • L’AMMINISTRAZIONE
    • ORGANI DI GOVERNO
      • SINDACO
      • LA GIUNTA
      • CONSIGLIO COMUNALE
    • IL COMUNE
      • SEGRETARIO GENERALE
      • REVISORI DEI CONTI
      • UFFICI COMUNALI
      • STATUTO COMUNALE
      • ORGANISMO STRAORDINARIO DI LIQUIDAZIONE
    • SEGUI IL COMUNE
      • ARCHIVIO DIRETTE SEDUTE CONSIGLIO COMUNALE
  • SERVIZI UTILI
    • SERVIZI ONLINE
      • ALBO PRETORIO
      • AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
      • ATTI AMMINISTRATIVI
      • REGOLAMENTI COMUNALI
      • S.U.A.P.
      • ANAGRAFE ONLINE – CAMBIO DI RESIDENZA
    • SERVIZI COMUNALI
      • URP
      • UFFICIO EUROPA
      • PROTEZIONE CIVILE
      • PORTALE AMBIENTE
      • ARCHIVIO ELEZIONI
      • RACCOLTA DIFFERENZIATA
      • NODO COMUNALE SITR
      • CAPO MILAZZO – AREA MARINA PROTETTA
    • SERVIZI IN CITTĂ€
      • FARMACIE IN CITTĂ€
      • LUOGHI DI CULTO
      • SICUREZZA E PRONTO INTERVENTO
      • ASSOCIAZIONI
  • MODULISTICA
  • NEWS DAL COMUNE
    • NEWS DAL COMUNE
    • ULTIMI AVVISI
    • BOLLETTINO INFORMAZIONE COMUNALE
  • CULTURA E TURISMO
    • MILAZZO DA VISITARE
      • LA BAIA DEL TONO
      • LA BARONIA E LA BAIA DI S. ANTONIO
      • IL DUOMO DI S. STEFANO
      • CHIESA DEL ROSARIO O S. DOMENICO
      • IL CASTELLO (CITTĂ€ MURATA)
      • IL PALAZZO DEL GOVERNATORE
      • LA CHIESA DI S. FRANCESCO DI PAOLA
      • IL PALAZZO DEI MARCHESI D’AMICO
      • I MERAVIGLIOSI FONDALI
      • ESCURSIONI ALLE EOLIE
      • SERVIZI TURISTICI
    • MILAZZO CULTURA
      • MILAZZO NELLA STORIA
      • MUSEO ARCHEOLOGICO
      • BIBLIOTECA DIGITALE
      • BIBLIOTECA COMUNALE “ZiPe”
      • ARCHIVIO STORICO DIGITALE
    • STRUTTURE COMUNALI
      • CASTELLO
      • TEATRO TRIFILETTI
      • PALAZZO D’AMICO
      • PISCINA COMUNALE
      • I.C.A.N. – “D. RYOLO”
  • Home
  • Milazzo da Visitare
  • Archive from category "Milazzo da Visitare"
 

MILAZZO DA VISITARE

Castello di Milazzo, festività Pasquali e ponti del 25 aprile e 1° maggio

martedì, 09 Aprile 2019 by g.lopresti

  ORARI DI APERTURA COMPLESSO MONUMENTALE CASTELLO DI MILAZZO Domenica 21 aprile 2019, Pasqua, chiuso;. Lunedì 22 aprile 2019, Pasquetta, aperto; Giovedì 25 aprile 2019, aperto; Mercoledì 1° maggio 2019, aperto;   A decorrere dal 1° maggio 2019 gli orari di apertura osservati saranno: da martedì a domenica:  9,00/13,30 – 16.30/20.30 ************* OPENING HOURS OF THE

  • Pubblicato il 9 Aprile 2019

Castello di Milazzo – orario di apertura

lunedì, 30 Aprile 2018 by g.lopresti

Dal 1° giugno al 30 settembre: orario antimeridiano orario pomeridiano Lunedì Chiuso Chiuso Martedì 9,00 – 13,30 16,30 – 20,30 Mercoledì 9,00 – 13,30 16,30 – 20,30 Giovedì 9,00 – 13,30 16,30 – 20,30 Venerdì 9,00 – 13,30 16,30 – 20,30 Sabato 9,00 – 13,30 16,30 – 20,30 Domenica 9,00 – 13,30 16,30 – 20,30

  • Pubblicato il 30 Aprile 2018

ESCURSIONI ALLE EOLIE

martedì, 27 Marzo 2018 by g.lopresti

La città di Milazzo può essere la base di un tranquillo soggiorno per visitare anche le Isole Eolie. Infatti dal porto di Milazzo sono giornalmente disponibili mini-crociere che consentono di raggiungere tutte le isole, con la possibilità di godere la bellezza del loro mare, natura e cultura. Le Isole Eolie sono tutte di origine vulcanica e contano la presenza di

  • Pubblicato il 27 Marzo 2018

IL DUOMO NUOVO
– CHIESA DI S. STEFANO –

venerdì, 25 Agosto 2017 by milazzo-web

E’ lungo la via Antonino Cumbo Borgia che sorge il nuovo Duomo della città, intitolato al Patrono S. Stefano ed innalzato negli anni Trenta del Novecento, anche se i lavori si sarebbero protratti sino alle soglie degli anni Cinquanta. Architettonicamente modesta, la matrice è impreziosita da una ricca quadreria, in parte proveniente dall’antico Duomo del

  • Pubblicato il 25 Agosto 2017

LA BAIA DEL TONO

venerdì, 25 Agosto 2017 by milazzo-web

Procedendo verso Nord, si può raggiungere il tratto conclusivo del lungomare di Ponente. E’ la baia del Tono, «’Ngònia» per i Milazzesi, che dunque preferiscono ancora utilizzare l’antico termine greco (“angolo”) per indicare appunto questo incantevole e meraviglioso angolo della città, in cui la spiaggia, rettilinea per chilometri, curva tutto ad un tratto, piegandosi col

  • Pubblicato il 25 Agosto 2017

LA BARONIA E LA BAIA DI S. ANTONIO

venerdì, 28 Luglio 2017 by Andrea D'Amico

LA BARONIA E LA BAIA DI S. ANTONIO La fondazione di Mylai, ossia della colonia greca, risale al 716 a. C., allorquando i calcidesi di Zancle, la vicina Messina, decisero di dotarsi di un avamposto militare avanzato, rafforzando così le proprie difese e mettendo nel contempo le mani sulla fertilissima Piana e sul porto di

  • Pubblicato il 28 Luglio 2017

CHIESA DEL ROSARIO O S. DOMENICO

martedì, 25 Luglio 2017 by milazzo-web

Percorrendo la via S. Giuseppe si giunge alla chiesa del Rosario, parte integrante del vasto convento di S. Domenico fondato, come la stessa chiesa, nel XVI sec. La semplice facciata del tempio fronteggia la scalinata che conduce all’ingresso principale della città murata. La chiesa, a tre navate separate da colonne, è sormontata da un elegante

  • Pubblicato il 25 Luglio 2017

IL CASTELLO (CITTĂ€ MURATA)

martedì, 25 Luglio 2017 by milazzo-web

Cuore della città e sua principale ragion d’essere, il Castello di Milazzo sorge in uno dei pochi luoghi del Mediterraneo ininterrottamente abitati dall’uomo da almeno cinquemila anni. La possente rocca naturale, da cui prese nome la città greca, aveva già visto fiorire la civiltà del neolitico, del bronzo e del ferro, e continuò ad essere

  • Pubblicato il 25 Luglio 2017

IL PALAZZO DEL GOVERNATORE

martedì, 25 Luglio 2017 by milazzo-web

Uscendo dal Santuario di S. Francesco di Paola, si consiglia d’imboccare la via in salita intitolata alla memoria di Giuseppe D’Amico Rodriquez, aristocratico milazzese che abitava nel bel palazzo, purtroppo abbandonato al degrado, che un tempo fu dimora del governatore, la massima autorità militare di Milazzo. La costruzione del palazzo, impropriamente denominato «dei Viceré», ebbe

  • Pubblicato il 25 Luglio 2017

LA CHIESA DI S. FRANCESCO DI PAOLA

martedì, 25 Luglio 2017 by milazzo-web

Uscendo dal portale del Palazzo dei Marchesi D’Amico ed incamminandosi verso sinistra si giunge dopo appena dieci metri ad un vicolo in salita (vico Galletti) che conduce alla storica chiesa di S. Francesco di Paola, ben visibile sullo sfondo. Annessa all’attiguo convento, venne fondata dall’omonimo santo intorno al 1464, per poi essere rimaneggiata nei secoli

  • Pubblicato il 25 Luglio 2017

IL PALAZZO DEI MARCHESI D’AMICO

martedì, 25 Luglio 2017 by milazzo-web

L’itinerario si snoda tra la parte alta dell’abitato, il suo quartiere marinaro per antonomasia ed il suggestivo lungomare di levante. S’inizia con la visita alle lussuose sale del settecentesco Palazzo dei Marchesi D’Amico, residenza di una delle famiglie milazzesi più facoltose, proprietaria sino alla metà del secolo scorso di alcune tonnare cittadine e di ubertosi vigneti

  • Pubblicato il 25 Luglio 2017

I Meravigliosi Fondali

martedì, 25 Luglio 2017 by milazzo-web

La bellezza dell’ambiente e dei paesaggi e l’importanza biologica ed ecologica di Capo Milazzo non si fermano alla sua parte emersa ma continuano sott’acqua. Si può dire anzi che al di sotto della superficie di un mare spesso limpido si celino le sorprese maggiori, le forme di vita piĂą strane ed interessanti, i colori piĂą

  • Pubblicato il 25 Luglio 2017

Milazzo Social

  • Tweet

MAPPA SITO

  • L’AMMINISTRAZIONE
    • ORGANI DI GOVERNO
    • IL COMUNE
    • SEGUI IL COMUNE
  • SERVIZI UTILI
    • SERVIZI ONLINE
    • SERVIZI COMUNALI
    • SERVIZI IN CITTĂ€
  • MODULISTICA
  • NEWS DAL COMUNE
    • NEWS DAL COMUNE
    • ULTIMI AVVISI
    • BOLLETTINO INFORMAZIONE COMUNALE
  • CULTURA E TURISMO
    • MILAZZO DA VISITARE
    • MILAZZO CULTURA
    • STRUTTURE COMUNALI

LIVE STREAMING

diretta-comune-milazzo

COMUNE DI MILAZZO

Via F. Crispi N°1 – 98057 Milazzo (ME)
CENTRALINO
090 9231111
PEC
protocollogenerale@pec.comune.milazzo.me.it
EMAIL
protocollogenerale@comune.milazzo.me.it

CODICE FISCALE/PARTITA IVA
00226540839

© 2017 - Tutti i diritti riservati - Comune di MIlazzo

TOP