Milazzo Social Ufficiali

Comune di Milazzo

  • L’AMMINISTRAZIONE
    • ORGANI DI GOVERNO
      • SINDACO
      • LA GIUNTA
      • CONSIGLIO COMUNALE
    • IL COMUNE
      • SEGRETARIO GENERALE
      • REVISORI DEI CONTI
      • UFFICI COMUNALI
      • STATUTO COMUNALE
      • ORGANISMO STRAORDINARIO DI LIQUIDAZIONE
    • SEGUI IL COMUNE
      • ARCHIVIO DIRETTE SEDUTE CONSIGLIO COMUNALE
  • SERVIZI UTILI
    • SERVIZI ONLINE
      • ALBO PRETORIO
      • AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
      • ATTI AMMINISTRATIVI
      • REGOLAMENTI COMUNALI
      • S.U.A.P.
      • ANAGRAFE ONLINE – CAMBIO DI RESIDENZA
    • SERVIZI COMUNALI
      • URP
      • UFFICIO EUROPA
      • PROTEZIONE CIVILE
      • PORTALE AMBIENTE
      • ARCHIVIO ELEZIONI
      • RACCOLTA DIFFERENZIATA
      • NODO COMUNALE SITR
      • CAPO MILAZZO – AREA MARINA PROTETTA
    • SERVIZI IN CITTĂ€
      • FARMACIE IN CITTĂ€
      • LUOGHI DI CULTO
      • SICUREZZA E PRONTO INTERVENTO
      • ASSOCIAZIONI
  • MODULISTICA
  • NEWS DAL COMUNE
    • NEWS DAL COMUNE
    • ULTIMI AVVISI
    • BOLLETTINO INFORMAZIONE COMUNALE
  • CULTURA E TURISMO
    • MILAZZO DA VISITARE
      • LA BAIA DEL TONO
      • LA BARONIA E LA BAIA DI S. ANTONIO
      • IL DUOMO DI S. STEFANO
      • CHIESA DEL ROSARIO O S. DOMENICO
      • IL CASTELLO (CITTĂ€ MURATA)
      • IL PALAZZO DEL GOVERNATORE
      • LA CHIESA DI S. FRANCESCO DI PAOLA
      • IL PALAZZO DEI MARCHESI D’AMICO
      • I MERAVIGLIOSI FONDALI
      • ESCURSIONI ALLE EOLIE
      • SERVIZI TURISTICI
    • MILAZZO CULTURA
      • MILAZZO NELLA STORIA
      • MUSEO ARCHEOLOGICO
      • BIBLIOTECA DIGITALE
      • BIBLIOTECA COMUNALE “ZiPe”
      • ARCHIVIO STORICO DIGITALE
    • STRUTTURE COMUNALI
      • CASTELLO
      • TEATRO TRIFILETTI
      • PALAZZO D’AMICO
      • PISCINA COMUNALE
      • I.C.A.N. – “D. RYOLO”
  • Home
  • News dal Comune
  • Rigenerazione urbana: a Milazzo arrivano 4 milioni e 200 mila euro
 
sabato, 01 Gennaio 2022 / Published in News dal Comune

Rigenerazione urbana: a Milazzo arrivano 4 milioni e 200 mila euro

Sono tre i progetti finanziati nell’ambito della rigenerazione urbana per un ammontare rispettivamente di 1 milione e 400 mila euro, 2 milioni di euro e di 750 mila euro. Riguardano rispettivamente la realizzazione di un parcheggio multipiano in via G.B. Impallomeni da 150 posti per una spesa di un milione e 465 mila euro; la ristrutturazione dell’ex mercato coperto di via Pescheria per la realizzazione di un centro servizi a supporto delle attività turistiche, con una previsione di spesa di ben 2 milioni di euro, superiore ai 600 che sono andati perduti per alcune criticità del progetto che negli anni scorsi era stato finanziato dalla Regione e poi la riqualificazione urbana dell’area limitrofa al Castello (Borgo) per una migliore fruizione turistica del territorio (stralcio funzionale) 750.000,00.
Proprio il parcheggio al Borgo, che si aggiunge a quello di piazza 25 Aprile, pure finanziato e del quale abbiamo dato notizia nei giorni scorsi, rappresenta una svolta nella gestione della viabilità cittadina anche in vista dell’ormai imminente istituzione della Ztl nell’area del centro. Ma lo stesso discorso vale e si inserisce nell’intervento dell’area di sosta al Borgo, per la riqualificazione del quartiere che sorge ai piedi del Castello e che dovrà avere una migliore destinazione turistica proprio perché funzionale all’offerta della cittadella fortificata. Quanto all’ex Mercato di via Pescheria, appare evidente che il recupero è ormai indispensabile per salvare un immobile in condizioni di fatiscenza e di abbandono e permetterà di intervenire anche sul corpo di fabbrica che attualmente ospita il commissariato di polizia.
Ovvia la soddisfazione del sindaco Pippo Midili nel portare a casa quest’altro importante obiettivo. «Chiudiamo il 2021 con un grande risultato. I nostri progetti sulla rigenerazione urbana ammessi a finanziamento. Grazie ai nostri funzionari e tecnici ed a chi ha aiutato a realizzare la progettualità per oltre 4 milioni e 200 mila euro. Davvero un auspicio per questo 2022». Il primo cittadino nel sottolineare quanto sia stato “curioso” che nel bando del ministero dell’Interno, si parlasse di rigenerazione urbana, «slogan del mio programma elettorale», ribadisce che l’obiettivo è quello di riqualificare le numerose zone degradate del territorio, recuperare le aree ad alta valenza sociale, culturale e turistica. Zone dove gli interventi sono stati da sempre solo promessi nel piano triennale delle opere pubbliche.. Intendiamo perseguire l’obiettivo della rigenerazione urbana per contribuire a rendere la città sostenibile e più a misura d’uomo, attraverso un insieme di azioni volte al recupero e alla riqualificazione di spazi urbani a livello di infrastrutture e servizi, limitando il consumo di territorio a tutela della sostenibilità ambientale».

  • Pubblicato il 1 Gennaio 2022

CERCA ATTI AMMINISTRATIVI

Marzo: 2023
L M M G V S D
« Feb    
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  

MAPPA SITO

  • L’AMMINISTRAZIONE
    • ORGANI DI GOVERNO
    • IL COMUNE
    • SEGUI IL COMUNE
  • SERVIZI UTILI
    • SERVIZI ONLINE
    • SERVIZI COMUNALI
    • SERVIZI IN CITTĂ€
  • MODULISTICA
  • NEWS DAL COMUNE
    • NEWS DAL COMUNE
    • ULTIMI AVVISI
    • BOLLETTINO INFORMAZIONE COMUNALE
  • CULTURA E TURISMO
    • MILAZZO DA VISITARE
    • MILAZZO CULTURA
    • STRUTTURE COMUNALI

LIVE STREAMING

diretta-comune-milazzo

COMUNE DI MILAZZO

Via F. Crispi N°1 – 98057 Milazzo (ME)
CENTRALINO
090 9231111
PEC
protocollogenerale@pec.comune.milazzo.me.it
EMAIL
protocollogenerale@comune.milazzo.me.it

CODICE FISCALE/PARTITA IVA
00226540839

© 2017 - Tutti i diritti riservati - Comune di MIlazzo

TOP