Milazzo Social Ufficiali

Comune di Milazzo

  • L’AMMINISTRAZIONE
    • ORGANI DI GOVERNO
      • SINDACO
      • LA GIUNTA
      • CONSIGLIO COMUNALE
    • IL COMUNE
      • SEGRETARIO GENERALE
      • REVISORI DEI CONTI
      • UFFICI COMUNALI
      • STATUTO COMUNALE
      • ORGANISMO STRAORDINARIO DI LIQUIDAZIONE
    • SEGUI IL COMUNE
      • ARCHIVIO DIRETTE SEDUTE CONSIGLIO COMUNALE
  • SERVIZI UTILI
    • SERVIZI ONLINE
      • ALBO PRETORIO
      • AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
      • ATTI AMMINISTRATIVI
      • REGOLAMENTI COMUNALI
      • S.U.A.P.
      • ANAGRAFE ONLINE – CAMBIO DI RESIDENZA
    • SERVIZI COMUNALI
      • URP
      • UFFICIO EUROPA
      • PROTEZIONE CIVILE
      • PORTALE AMBIENTE
      • ARCHIVIO ELEZIONI
      • RACCOLTA DIFFERENZIATA
      • NODO COMUNALE SITR
      • CAPO MILAZZO – AREA MARINA PROTETTA
    • SERVIZI IN CITTÀ
      • FARMACIE IN CITTÀ
      • LUOGHI DI CULTO
      • SICUREZZA E PRONTO INTERVENTO
      • ASSOCIAZIONI
  • MODULISTICA
  • NEWS DAL COMUNE
    • NEWS DAL COMUNE
    • ULTIMI AVVISI
    • BOLLETTINO INFORMAZIONE COMUNALE
  • CULTURA E TURISMO
    • MILAZZO DA VISITARE
      • LA BAIA DEL TONO
      • LA BARONIA E LA BAIA DI S. ANTONIO
      • IL DUOMO DI S. STEFANO
      • CHIESA DEL ROSARIO O S. DOMENICO
      • IL CASTELLO (CITTÀ MURATA)
      • IL PALAZZO DEL GOVERNATORE
      • LA CHIESA DI S. FRANCESCO DI PAOLA
      • IL PALAZZO DEI MARCHESI D’AMICO
      • I MERAVIGLIOSI FONDALI
      • ESCURSIONI ALLE EOLIE
      • SERVIZI TURISTICI
    • MILAZZO CULTURA
      • MILAZZO NELLA STORIA
      • MUSEO ARCHEOLOGICO
      • BIBLIOTECA DIGITALE
      • BIBLIOTECA COMUNALE “ZiPe”
      • ARCHIVIO STORICO DIGITALE
    • STRUTTURE COMUNALI
      • CASTELLO
      • TEATRO TRIFILETTI
      • PALAZZO D’AMICO
      • PISCINA COMUNALE
      • I.C.A.N. – “D. RYOLO”
  • Home
  • News dal Comune
  • Il parcheggio di piazza 25 Aprile sarà ampliato e ospiterà 338 autovetture
 
mercoledì, 29 Dicembre 2021 / Published in News dal Comune

Il parcheggio di piazza 25 Aprile sarà ampliato e ospiterà 338 autovetture

Grazie alle risorse messe a disposizione dal Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) e assegnate alla Città Metropolitana di Messina, sarà potenziato il parcheggio di piazza 25 Aprile.
L’attuale area di sosta che in atto accoglie 190 posti auto a raso, sarà ampliata con la realizzazione  di una sopraelevazione che permetterà di aggiungere altri 148 posti portando così il totale a 338 di cui 188 a raso (152 coperti e 36 scoperti) e 150 allocati a piano rialzato, attraverso appunto la posa di un sistema di strutture metalliche modulari appositamente  progettate.

Costo dell’intervento circa due milioni di euro, dei quali solo una parte sarà integrata con somme del bilancio comunale.

La giunta municipale ha approvato la proposta progettuale dando mandato agli uffici comunali di iniziare l’iter per giungere alla definizione delle procedure. Gli uffici di palazzo dell’Aquila hanno già trasmesso  la scheda di adesione al Piano Integrato Città Metropolitana di Messina “Rigenerazione e Resilienza” con la proposta progettuale  redatta dal Settore Lavori Pubblici diretto dal Dott. Domenico Lombardo.

«Si opererà con un sistema innovativo – spiega  l’assessore ai lavori pubblici Santi Romagnolo – che non prevede realizzazione di strutture di fondazione, bensì l’assemblaggio di moduli strutturali completamente prefabbricati da appoggiare direttamente sulla superficie dei piazzali di sosta esistenti. L’accesso veicolare al piano sopraelevato è assicurato da rampe di lunghezza variabile con pendenza comunque inferiore al 20 per cento».

«L’intervento progettuale – sottolinea il sindaco Pippo Midili –  legato alle smart-cities, afferisce al potenziamento e rifunzionalizzazione ecosostenibile della piazza XXV Aprile di proprietà comunale per creazione di un hub nella testata dell’asse viario comunale collegato con l’autostrada, con una capacità di sosta importante e comunque quasi raddoppiata rispetto all’attuale dotazione. I parcheggi al piano rialzato saranno  parzialmente coperti con pergole fotovoltaiche con potenza presunta di 68 Kw e saranno installate anche 5 stazioni di ricarica per veicoli elettrici. Ovviamente la gestione del parcheggio avverrà  in connessione con i servizi di mobilità intermodale,, anche attraverso app per telefonia mobile dedicate. Proprio per questo si inquadra l’intervento  in un più ampio progetto di smart cities con particolare riferimento ai trasporti ed al contenimento del consumo energetico».

 

Il primo cittadino nel sottolineare che tale progettualità rientrava tra i punti inseriti nel programma elettorale per migliorare la viabilità e la vivibilità nel centro cittadino, evidenzia che la creazione di un hub in corrispondenza dell’uscita dell’asse viario   consentirà agli utenti di poter parcheggiare comodamente il proprio veicolo prima dell’ingresso in città. Mettendo in rete ciò  con un servizio di bus navetta, consentirà di diminuire sensibilmente la congestione da traffico urbano della città soprattutto in riferimento agli utenti degli imbarcaderi da e per le isole minori, conseguendo indirettamente una sensibile riduzione delle emissioni in atmosfera.

  • Pubblicato il 29 Dicembre 2021

CERCA ATTI AMMINISTRATIVI

Marzo: 2023
L M M G V S D
« Feb    
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  

MAPPA SITO

  • L’AMMINISTRAZIONE
    • ORGANI DI GOVERNO
    • IL COMUNE
    • SEGUI IL COMUNE
  • SERVIZI UTILI
    • SERVIZI ONLINE
    • SERVIZI COMUNALI
    • SERVIZI IN CITTÀ
  • MODULISTICA
  • NEWS DAL COMUNE
    • NEWS DAL COMUNE
    • ULTIMI AVVISI
    • BOLLETTINO INFORMAZIONE COMUNALE
  • CULTURA E TURISMO
    • MILAZZO DA VISITARE
    • MILAZZO CULTURA
    • STRUTTURE COMUNALI

LIVE STREAMING

diretta-comune-milazzo

COMUNE DI MILAZZO

Via F. Crispi N°1 – 98057 Milazzo (ME)
CENTRALINO
090 9231111
PEC
protocollogenerale@pec.comune.milazzo.me.it
EMAIL
protocollogenerale@comune.milazzo.me.it

CODICE FISCALE/PARTITA IVA
00226540839

© 2017 - Tutti i diritti riservati - Comune di MIlazzo

TOP