Milazzo Social Ufficiali

Comune di Milazzo

  • L’AMMINISTRAZIONE
    • ORGANI DI GOVERNO
      • SINDACO
      • LA GIUNTA
      • CONSIGLIO COMUNALE
    • IL COMUNE
      • SEGRETARIO GENERALE
      • REVISORI DEI CONTI
      • UFFICI COMUNALI
      • STATUTO COMUNALE
      • ORGANISMO STRAORDINARIO DI LIQUIDAZIONE
    • SEGUI IL COMUNE
      • ARCHIVIO DIRETTE SEDUTE CONSIGLIO COMUNALE
  • SERVIZI UTILI
    • SERVIZI ONLINE
      • ALBO PRETORIO
      • AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
      • ATTI AMMINISTRATIVI
      • REGOLAMENTI COMUNALI
      • S.U.A.P.
      • ANAGRAFE ONLINE – CAMBIO DI RESIDENZA
    • SERVIZI COMUNALI
      • URP
      • UFFICIO EUROPA
      • PROTEZIONE CIVILE
      • PORTALE AMBIENTE
      • ARCHIVIO ELEZIONI
      • RACCOLTA DIFFERENZIATA
      • NODO COMUNALE SITR
      • CAPO MILAZZO – AREA MARINA PROTETTA
    • SERVIZI IN CITTÀ
      • FARMACIE IN CITTÀ
      • LUOGHI DI CULTO
      • SICUREZZA E PRONTO INTERVENTO
      • ASSOCIAZIONI
  • MODULISTICA
  • NEWS DAL COMUNE
    • NEWS DAL COMUNE
    • ULTIMI AVVISI
    • BOLLETTINO INFORMAZIONE COMUNALE
  • CULTURA E TURISMO
    • MILAZZO DA VISITARE
      • LA BAIA DEL TONO
      • LA BARONIA E LA BAIA DI S. ANTONIO
      • IL DUOMO DI S. STEFANO
      • CHIESA DEL ROSARIO O S. DOMENICO
      • IL CASTELLO (CITTÀ MURATA)
      • IL PALAZZO DEL GOVERNATORE
      • LA CHIESA DI S. FRANCESCO DI PAOLA
      • IL PALAZZO DEI MARCHESI D’AMICO
      • I MERAVIGLIOSI FONDALI
      • ESCURSIONI ALLE EOLIE
      • SERVIZI TURISTICI
    • MILAZZO CULTURA
      • MILAZZO NELLA STORIA
      • MUSEO ARCHEOLOGICO
      • BIBLIOTECA DIGITALE
      • BIBLIOTECA COMUNALE “ZiPe”
      • ARCHIVIO STORICO DIGITALE
    • STRUTTURE COMUNALI
      • CASTELLO
      • TEATRO TRIFILETTI
      • PALAZZO D’AMICO
      • PISCINA COMUNALE
      • I.C.A.N. – “D. RYOLO”
  • Home
  • Ultimi Avvisi
  • Auto-lettura del contatore dell’acqua
 
venerdì, 03 Dicembre 2021 / Published in Ultimi Avvisi

Auto-lettura del contatore dell’acqua

Ai fini della fatturazione Anno 2021, si invita la cittadinanza a fornire la lettura dei contatori dell’acqua.

Per comunicare la lettura è necessario disporre del Codice Cliente e il Codice della Matricola Contatore riportati nell’apposito spazio in fattura.
La lettura comunicata sarà sottoposta ad ulteriori verifiche prima di essere acquisita dai sistemi.
Inviare all’attenzione dell’ufficio Acquedotto i dati inseriti nel modulo pdf (editabile):

  •  mediante email: acquedotto@comune.milazzo.me.it
  • o presentando lo stesso modulo già compilato all’accettazione del Comune di Milazzo in duplice copia (in modo che venga timbrata la copia che resta all’utente).

Per scaricare il modulo cliccate sull’immagine in basso

In caso difficoltà nella lettura, allegare foto del contatore.

 

 

Come leggere il contatore dell’acqua

Modello a lancette
I quadranti con numeratori neri indicano i metri cubi, mentre i decimali sono di colore rosso. Per leggere il contatore basta annotare i numeri con gli indici neri.
La lettura si esegue in senso orario, partendo dal basso a sinistra e procedendo verso destra. Devono essere lette solo le lancette degli orologi neri.
Come moltiplicare i valori:
il primo x 1000 m
il secondo x 100 m3
il terzo x 10 m3
il quarto x 1 m3

Se la lancetta è posta tra due numeri, va considerato il numero più basso che precede la lancetta.

 

 

Modello a lettura diretta
È sufficiente considerare (leggendole come di consueto da sinistra verso destra) le cifre intere di colore nero, ignorando gli zeri a sinistra del primo numero.

 

 

Se la cifra non è ben allineata, bisogna considerare quella inferiore

 

 

 

 

 

Vantaggi dell’autolettura
Con l’autolettura del contatore dell’acqua, comunichi i consumi registrati dal tuo contatore. Questo consente di ricevere la bolletta elaborata sulla base dei consumi effettuati e non su quelli stimati.

Consigli
Nei mesi invernali è consigliabile proteggere il contatore dell’acqua. Se si trova all’aperto, per evitare che venga danneggiato dal ghiaccio, il contatore va protetto con stracci. Se le temperature sono molto rigide (soprattutto la notte, quando non ci sono consumi e l’acqua ristagna), è preferibile inserire materiali isolanti, ad esempio polistirolo o poliuretano espanso, nel luogo dove è alloggiato. Se la temperatura è costantemente e abbondantemente sotto lo zero, quindi soltanto nelle giornate più fredde, è opportuno lasciar scorrere dal rubinetto un filo d’acqua per impedire la formazione di ghiaccio: è sufficiente una modesta quantità, per esempio facendola scorrere in vasca da bagno e raccogliendola in una bacinella, per poterla riutilizzare ed evitare così inutili sprechi.

 

Condominio
Per le utenze condominiali, il contatore è unico. L’amministratore procede al pagamento della spesa condominiale e poi provvede a una ripartizione secondo millesimi.

  • Pubblicato il 3 Dicembre 2021

CERCA ATTI AMMINISTRATIVI

Marzo: 2023
L M M G V S D
« Feb    
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  

MAPPA SITO

  • L’AMMINISTRAZIONE
    • ORGANI DI GOVERNO
    • IL COMUNE
    • SEGUI IL COMUNE
  • SERVIZI UTILI
    • SERVIZI ONLINE
    • SERVIZI COMUNALI
    • SERVIZI IN CITTÀ
  • MODULISTICA
  • NEWS DAL COMUNE
    • NEWS DAL COMUNE
    • ULTIMI AVVISI
    • BOLLETTINO INFORMAZIONE COMUNALE
  • CULTURA E TURISMO
    • MILAZZO DA VISITARE
    • MILAZZO CULTURA
    • STRUTTURE COMUNALI

LIVE STREAMING

diretta-comune-milazzo

COMUNE DI MILAZZO

Via F. Crispi N°1 – 98057 Milazzo (ME)
CENTRALINO
090 9231111
PEC
protocollogenerale@pec.comune.milazzo.me.it
EMAIL
protocollogenerale@comune.milazzo.me.it

CODICE FISCALE/PARTITA IVA
00226540839

© 2017 - Tutti i diritti riservati - Comune di MIlazzo

TOP