Milazzo Social Ufficiali

Comune di Milazzo

  • L’AMMINISTRAZIONE
    • ORGANI DI GOVERNO
      • SINDACO
      • LA GIUNTA
      • CONSIGLIO COMUNALE
    • IL COMUNE
      • SEGRETARIO GENERALE
      • REVISORI DEI CONTI
      • UFFICI COMUNALI
      • STATUTO COMUNALE
      • ORGANISMO STRAORDINARIO DI LIQUIDAZIONE
    • SEGUI IL COMUNE
      • ARCHIVIO DIRETTE SEDUTE CONSIGLIO COMUNALE
  • SERVIZI UTILI
    • SERVIZI ONLINE
      • ALBO PRETORIO
      • AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
      • ATTI AMMINISTRATIVI
      • REGOLAMENTI COMUNALI
      • S.U.A.P.
      • ANAGRAFE ONLINE – CAMBIO DI RESIDENZA
    • SERVIZI COMUNALI
      • URP
      • UFFICIO EUROPA
      • PROTEZIONE CIVILE
      • PORTALE AMBIENTE
      • ARCHIVIO ELEZIONI
      • RACCOLTA DIFFERENZIATA
      • NODO COMUNALE SITR
      • CAPO MILAZZO – AREA MARINA PROTETTA
    • SERVIZI IN CITTĂ€
      • FARMACIE IN CITTĂ€
      • LUOGHI DI CULTO
      • SICUREZZA E PRONTO INTERVENTO
      • ASSOCIAZIONI
  • MODULISTICA
  • NEWS DAL COMUNE
    • NEWS DAL COMUNE
    • ULTIMI AVVISI
    • BOLLETTINO INFORMAZIONE COMUNALE
  • CULTURA E TURISMO
    • MILAZZO DA VISITARE
      • LA BAIA DEL TONO
      • LA BARONIA E LA BAIA DI S. ANTONIO
      • IL DUOMO DI S. STEFANO
      • CHIESA DEL ROSARIO O S. DOMENICO
      • IL CASTELLO (CITTĂ€ MURATA)
      • IL PALAZZO DEL GOVERNATORE
      • LA CHIESA DI S. FRANCESCO DI PAOLA
      • IL PALAZZO DEI MARCHESI D’AMICO
      • I MERAVIGLIOSI FONDALI
      • ESCURSIONI ALLE EOLIE
      • SERVIZI TURISTICI
    • MILAZZO CULTURA
      • MILAZZO NELLA STORIA
      • MUSEO ARCHEOLOGICO
      • BIBLIOTECA DIGITALE
      • BIBLIOTECA COMUNALE “ZiPe”
      • ARCHIVIO STORICO DIGITALE
    • STRUTTURE COMUNALI
      • CASTELLO
      • TEATRO TRIFILETTI
      • PALAZZO D’AMICO
      • PISCINA COMUNALE
      • I.C.A.N. – “D. RYOLO”
  • Home
  • Servizi Comunali
  • UFFICIO EUROPA
  • Informazioni e notizie
  • Master in Europrogettazione
 
mercoledì, 19 Settembre 2018 / Published in Informazioni e notizie

Master in Europrogettazione

Il MASTER EUROTALENTI si svolgerà a MESSINA   

 il 11-12-13 GENNAIO 2017  dalle 9.30 alle 17.00

eurotalenti-su-300x56
IL MASTER EUROPROGETTAZIONE – EUROTALENTI

ha l’obiettivo di fare acquisire le competenze necessarie per ideare una proposta progettuale di qualita’ ed accedere ai contributi europei con le tecniche e gli strumenti professionali dell’europrogettazione.

Il programma prevede:

1- SEMINARIO GRATUITO Panoramica sulla nuova Programmazione Europa 2020 e principali opportunità di Lavoro: il primo giorno dalle 9 alle 11

2- CORSO INTENSIVO di 24 ore formative per un totale di 3 giorni con orario dalle 9,00 alle 17,00.

3- LABORATORIO Work shop operativo per avviare concretamente un progetto europeo.

I nostri Docenti sono dei veri professionisti dell’Europrogettazione. L’attività formativa è svolta da Consulenti Europrogettisti con alta specializzazione in gestione e valutazione dei progetti europei.

PRIMO MODULO

Si illustra ai Professionisti la composizione istituzionale dell’UE,
La gestione dei Fondi Comunitari e gli obiettivi dell’Unione Europea nella programmazione 2014-2020. I concetti e gli strumenti del PCM
– Le Istituzioni Europee e le loro funzioni (Parlamento, Consiglio,BCE, Commissione EU)
– La politica economica e monetaria del UE;
– Fondi strutturali e fondi a gestione diretta;
– La logica di progetto;
– Il Project Cycle Management (albero dei problemi e degli obiettivi);
– La matrice del quadro logico;
– Programmazione e strategia europea per il nuovo periodo 2014/2020.

SECONDO MODULO

Si sviluppa in aula la Progettazione con il Quadro Logico.
La Fase di Analisi: Definizione del tema, Analisi degli attori-chiave, Analisi dei problemi e degli obiettivi, Identificazione degli ambiti di intervento del progetto
– Principi di Europrogettazione: il Project management
– Pianificazione dei ruoli e suddivisione delle responsabilità
– Documentazione progettuale: il bando, le linee guida e l’Application form
– Esercitazione sulle tecniche di progettazione;
– Costruzione dell’albero dei problemi, degli obiettivi e compilazione del quadro logico;
– Esame dell’esercitazione svolta in aula;
– Ricerca online dei bandi relativi ai fondi ed avvisi diretti sui siti della Comunità Europea.

TERZO MODULO

Si affronta la Progettazione Esecutiva (PE) nel ciclo di progetto ed in relazione ai Fondi Europei. Elaborazione di un’idea progetto, Costruzione del partenariato, Costruzione di un piano di lavoro
– Esame del formulario e delle linee guida;
– Project work: esercitazione in piccoli gruppi di lavoro;
– Analisi dei Bandi europei.

QUARTO MODULO

Si sviluppa la Costruzione di un bilancio, i criteri di qualità di una proposta progettuale, adeguatezza dell’approccio, delle azioni e del bilancio
– Il Budget;
– Voci di spesa ammissibili;
– Costi non ammissibili;
– Esempi di Budget;
– Modalità di erogazione dei contributi comunitari;

QUINTO MODULO

Si illustrano le principali prerogative dei programmi EU,la preparazione dei documenti chiave per l’invio del progetto e si effettua un’esercitazione di Progettazione Esecutiva.
– Ricerca Bandi;
– Esercitazione pratica sulla compilazione del progetto;
– Ricerca Partners Nazionali ed Internazionali;
– Rendicontazione;
– Esame di progetti finanziati come best practices;

SESTO MODULO

– Laboratorio interattivo


Il Master, con la sua formula innovativa, fornisce:

– Una mappa completa delle opportunità offerte dall’U.E.;
– Esercitazioni pratiche per identificare i bandi e sviluppare proposte progettuali;
– La metodologia e gli strumenti idonei per avviare e gestire i progetti europei;
– ll materiale didattico comprendente dispense, formulari, slide e gli strumenti tecnici per l’Europrogettista EUROTALENTI;
– Attestato con la certificazione delle competenze in Europrogettazione.

Quota di partecipazione: € 250,00 (+ IVA )

+ LABORATORIO DI PROGETTAZIONE INTERATTIVA € 100,00 (OPZIONALE) per avviare concretamente un progetto europeo

SPECIALE EDIZIONE premium 2016: MASTER IN EUROPROGETTAZIONE
+ LABORATORIO = € 250 + iva (offerta valida solo per questa edizione speciale)

Pagamento: a mezzo bonifico da effettuare contestualmente all’iscrizione inviando copia per mail dell’avvenuto versamento
Già ora i Professionisti possono accedere ai fondi stanziati dall’Unione Europea per le Piccole e medie Imprese”.

iscriviti

Documenti tecnici a corredo del Master:

MANUALI DI PROGETTAZIONE  EUROPEA

  • Il Budget
  • Partnership e Partenariato
  • Rendicontazione
  • PMC Project Management
  • Tutti i Programmi europei
  • RAPPORTI SULLE SMART CITIES (Italia ed Europa)
  • Il Programma Europeo “Sme Instrument” quale supporto allo sviluppo e internalizzazione delle PMI  col contributo forfettario di € 50.000 per il Business plan.
  • OpportunitĂ  per le PMI e i Professionisti
  • Progetti approvati
  • Formulari completi
  • Bandi europei
  • Come avviare e gestire il progetto europeo
  • Siti e link Europei
  • Pubblicato il 19 Settembre 2018

CERCA ATTI AMMINISTRATIVI

Giugno: 2025
L M M G V S D
« Mar    
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
30  

MAPPA SITO

  • L’AMMINISTRAZIONE
    • ORGANI DI GOVERNO
    • IL COMUNE
    • SEGUI IL COMUNE
  • SERVIZI UTILI
    • SERVIZI ONLINE
    • SERVIZI COMUNALI
    • SERVIZI IN CITTĂ€
  • MODULISTICA
  • NEWS DAL COMUNE
    • NEWS DAL COMUNE
    • ULTIMI AVVISI
    • BOLLETTINO INFORMAZIONE COMUNALE
  • CULTURA E TURISMO
    • MILAZZO DA VISITARE
    • MILAZZO CULTURA
    • STRUTTURE COMUNALI

LIVE STREAMING

diretta-comune-milazzo

COMUNE DI MILAZZO

Via F. Crispi N°1 – 98057 Milazzo (ME)
CENTRALINO
090 9231111
PEC
protocollogenerale@pec.comune.milazzo.me.it
EMAIL
protocollogenerale@comune.milazzo.me.it

CODICE FISCALE/PARTITA IVA
00226540839

© 2017 - Tutti i diritti riservati - Comune di MIlazzo

TOP